Caratteristiche tecniche
| Corpo dissipante: | realizzato in rame | 
| Cover trasparente: | realizzato in Materiale Acrilico | 
| Fori di fissaggio per tappi/raccordi: | da 1/4 G | 
| Peso: | 670 gr (senza raccordi) | 
Come si evince dalle foto e dal peso, il materiale scelto dalla casa produttrice per la realizzazione del corpo del waterblock è tra i più nobili in fatto di trasmissione del calore, essendo per la maggior parte in rame. Il corpo di rame a contatto con le parti più calde della scheda grafica va a dissipare il calore della GPU, delle memorie video e di componenti di secondaria importanza.
Il materiale trasparente che riveste il waterblock ha una duplice funzione. Da una parte va a creare la camera interna per il passaggio del liquido di raffreddamento (e qui c’è la possibilità svitando le apposite viti nere di togliere il coperchio ed effettuarne la pulizia) . Dall’altra, di non minor importanza, permette l’ispezione visiva dell’interno del waterblock grazie alla sua perfetta trasparenza in modo da poter controllare la presenza di sporcizia o occlusioni dovute a materiale estraneo. Non ultimo sottolineiamo il gradevole impatto estetico che la cover trasparente riesce a dare.
