Quante volte siamo tornati a casa così stanchi da non volere accendere né il PC, né la TV e nemmeno la radio, ma avevamo soltanto voglia di sentire un po' di musica per rilassarci? Probabilmente molte. Bene, Hi-Fun ha ideato Hi-Sleep un cuscino con cassa integrata e jack da 3.5 mm che ci viene in aiuto in questi momenti. Hi- Sleep è un morbido cuscino in diverse colorazioni che potremo trasportare ovunque e con il semplice cavo audio da 3.5 mm integrato potremmo collegarlo al nostro terminale per sentire la nostra musica preferita. Xtremehardware.com nel corso di questa recensione lo ha provato per voi e vi diremo le nostre impressioni di utilizzo.
Hi-Fun è una giovane azienda, tutta italiana, situata a Milano, il cui scopo è quello di portare la "musica" ovunque, e aggiungere accessori che ne rendano unica l'esperienza. L'azienda è formata da 4 giovani ragazzi che hanno creduto nei loro sogni e hanno realizzato il brand Hi-Fun.
E pensate che, mentre aspettate o camminate, non c'è intorno a voi un mondo di voci che non conoscete. C'è la vostra musica preferita. Basta un iPod? Un iPod ci vuole ma non basta. Con gli accessori di hi fun la musica diventa anche altro. Con hiSleep diventa l'anticamera di un sogno con la testa sul cuscino. Con hiBomb diventa un insieme di note da condividere con altri. Con hiBrick diventa il piacere di un gioco per bambini. E via via in poco tempo molti altri accessori si sono aggiunti alla famiglia, tutti accomunati da un tocco di originalità e stile Italiano.
E così, avuta l'idea, ci siamo ritrovati al telefono con Jon Wu e il maestro Miaghi, industriali cinesi, con cui non avremmo mai pensato di parlare di musica. Di come trasformare la musica, il sentire la musica, in un vero lavoro. Fondendo le nostre propensioni post-moderne per la musica continua con la loro esperienza tecnica per la produzione continua, hi-Fun è diventata realtà. Lascia che hiFun suoni la playlist della tua vita!"
Confezione e Bundle
La confezione è una semplice busta circolare in plastica trasparente che presenta una maniglia per il trasporto e una zip per l'apertura e la chiusura. Nella parte frontale è presente un cartoncino di forma circolare nel quale in alto è presente il marchio dell'azienda, scendendo in senso orario troviamo delle immagini che ci indicano dove e quando possiamo usare l'Hi-Sleep ed infine una descrizione del prodotto. Ovviamente è presente un'apertura centrale del cartoncino per visionare il prodotto.
Il retro della confezione è caratterizzato sempre da un cartoncino che ci indica il marchio dell'azienda in alto, una descrizione del prodotto, gli usi e i luoghi dove potremmo usarlo, alcune caratteristiche principali, la disponibilità di ben 8 colorazioni ed infine in basso le informazioni relative all'azienda.
Uno Sguardo da Vicino
Una volta aperta la busta-confezione ci troveremo di fronte al cuscino Hi-Sleep.
Estratto il cuscino, notiamo subito l'estrema morbidezza e leggerezza dello stesso, che ci fa quasi indurre a pensare che non contenga nulla dentro di sé. Ovviamente la leggerezza è dovuta ai materiali che sono Teryelene 100% per l'esterno e 100% Eve Foam per l'interno. In alto, frontalmente, campeggia il logo dell'azienda ricamato nel tessuto, mentre nel retro del cuscino non troviamo nulla.
Lateralmente troviamo una cerniera al cui interno è presente un cartoncino-striscia con la gamma di prodotti Hi-Fun e il cavo audio jack da 3.5 mm da inserire nell'appoisto ingresso sul nostro smartphone.
Diamo uno sguardo al cartoncino che ci mostra i prodotti della gamma Hi-Fun. L'offerta è molto ampia e ci permette di scegliere le forme e i colori che più ci aggradano per la riproduzione di musica dal nostro smartphone.
Per mettere in funzione l'Hi-Sleep, non ci resta altro che inserire il jack audio da 3.5 mm nell'ingresso del nostro Iphone e saggiare le doti musicali di questo cuscino.
Il punto di forza dell'Hi-Sleep è ovviamente la semplicità di utilizzo. Nessun cavo di alimentazione da collegare, nessun controller addizionale del volume. Basterà semplicemente collegarlo al nostro smartphone e regolare, scegliere la musica e regolare il volume da esso. Ciò ovviamente ha i suoi pro e i suoi contro. Il cuscino è facilmente trasportabile anche durante il suo funzionamento, ma la potenza dello speaker è ovviamente limitata ad un utilizzo personale nella prossimità del cuscino (o meglio proprio sopra). Aumentare il volume per utilizzarlo anche a distanza avrà infatti come unico effetto quello di provocare forti distorsioni al suono, rendendo l'ascolto possibile ma non gradevole.
Conclusioni
Materiali |
|
|
Design |
|
|
Qualità |
|
|
Prezzo |
|
|
Giudizio Complessivo |
|
Concludiamo la recensione dell'Hi-Sleep affermando che, se siete intenzionati a portare sempre con voi una "cassa-cuscino" per ascoltare la vostra musica preferita, questa è la soluzione ideale. Sul piano riproduzione non abbiamo avuto problemi con qualsiasi genere di musica che abbiamo provato ad ascoltare, ovviamente il twetter da soli 1 Watt non è in grado di garantire un suono pulito al massimo del volume, distorcendo così spesso il suono. Non possiamo ovviamente aspettarci grandi prestazioni audio da questo accessorio, perchè tale rimane e quindi non va a sostituire casse o cuffie di budget ben superiore. Per il resto le impressioni sono più che positive. Il cuscino è comodo e avvolgente, una volta adagiata la testa su di esso. L'Hi-Sleep di Hi-Fun è proposto a 19,99 € ed è acquistabile sia sullo shop ufficiale di Hi-Fun al seguente indirizzo http://store.hi-fun.com/it/store/5476-hi-fun/5493-hi-sleep che sullo shop di GadgetVivo al seguente link http://www.gadgetvivo.com/it/prodotto/24596-cuscino-con-tasca-hi-sleep-azzurro-hi-fun-hi-sleep-lb. Quindi, se siete amanti del relax e della buona musica, questo cuscino è il prodotto giusto per voi.
Pro
- Qualità
- Comfort
- Leggerezza
- Trasportabilità
Contro
- Distorsione con volume alto
Si Ringrazie GadgetVivo e HI-Fun per il sample fornitoci.
Mele Tommaso