Come per ogni altro componente di un PC o di una rete la scelta di un NAS non è sempre scontata. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione soprattutto se vogliamo un prodotto destinato ad un uso casalingo piuttosto che ad uno da ufficio. In questa nuova recensione noi di Xtremehardware grazie ad Asustor vi portiamo una piccola analisi di due dei prodotti che a nostro avviso potranno adempiere ai due scopi in maniera ottimale. I due NAS che andremo ad analizzare sono l’Asustor Lockestor 4 AS6804T e l’Asustor Drivestor 4 AS1104T. Il primo grazie ad una componentistica hardware più potente (SoC AMD Ryzen Embedded) ed una connettività più ampia (5 GbE e 10 GbE) assolve facilmente ad utilizzi e flussi di lavoro maggiori garantendo rapidità di accesso, modifica in tempo reale e sicurezza dei dati. Il secondo su qualche gradino in meno offre comunque prestazioni complessive ottimali ma più in ottica home e utilizzo personale. Vi invitiamo a continuare la lettura per scoprirli meglio assieme.
Di seguito riportiamo la tabella con le specifiche tecniche del NAS Asustor LOCKERSTOR 4 AS6804T
Qui invece quella del NAS Asustor DRIVESTOR 4 AS1104T
Infine vi riportiamo per comodità di consultazione anche tutte le nostre recensioni relative i prodotti Asustor:
- Quale NAS Asustor fa per me? Comparativa AS1102T VS AS6702T
- Asustor AS-202TE: http://www.xtremehardware.com/networking/nas/Asustor-as-202te-il-nas-mediaplayer-di-Asustor-201404159758/
- Asustor AS-608T: http://www.xtremehardware.com/networking/nas/Asustor-as-608t-la-scelta-giusta-per-le-aziende-201311279289/
- Asustor AS-602T: http://www.xtremehardware.com/networking/nas/Asustor-as-602t-quando-il-gioco-si-fa-duro-201301078050/
- Asustor AS5004T: http://www.xtremehardware.com/networking/nas/Asustor-as5004t-non-solo-storage-2015040210605/
- Asustor AS3102T: http://www.xtremehardware.com/networking/nas/Asustor-as6102t-2015111411094/ e http://www.xtremehardware.com/networking/nas/Asustor-as6102t-aggiornamento-test-nuovo-firmware-1-35-2015120411135/
- Asustor AS3104T http://www.xtremehardware.com/networking/nas/Asustor-as3104t-2016041411429/
- Asustor AS3202T: https://www.xtremehardware.com/networking/nas/recensione-Asustor-as3202t-2017061312019/
- Asustor AS5402T e AS5004U Xpanstor 4: https://www.xtremehardware.com/recensioni/networking/nas-hdd-di-rete/14693-asustor-as5402t-e-as5004u-xpanstor-4-recensione
- Asustor Drivestor 2 Lite AS1102TL: https://www.xtremehardware.com/recensioni/networking/nas-hdd-di-rete/14749-asustor-drivestor-2-lite-as1102tl-recensione
Partiamo ora dalla confezione. Entrambi i NAS giungono nel classico packaging di Asustor che abbiamo più volte visto. Troviamo dunque due confezioni di cartone abbastanza spesso con un rivestimento liscio e sul quale trova posto una grafica semplice e chiara con le immagini dei NAS, le relative specifiche tecniche e caratteristiche di spicco.
Estraendo il contenuto troviamo i due NAS
E il relativo bundle che si compone come di seguito.
LOCKERSTOR 4 AS6804T
- Alimentatore esterno
- Cavo di alimentazione
- 4x Cavo di rete RJ-45
- Set viti per dischi (alcune già impiegate per i dischi forniti all’interno)
- Guida rapida
DRIVESTOR 4 AS1104T
- Alimentatore esterno
- Cavo di alimentazione
- 1x Cavo di rete RJ-45
- Set viti per dischi (alcune già impiegate per i dischi forniti all’interno)
- Guida rapida
I bundle di entrambi i NAS permettono di installare con facilità i dischi e passare al relativo collegamento all’interno della rete.
- Indietro
- Avanti >>